Skip to content

Risultati della ricerca

No Results

    Visto di recente

      Listening...

      Sorry, I don't understand. Please try again

      High angle view people walking in Amagertorv square, Copenhagen Denmark

      Sala stampa

      Comunicati stampa

      Listening...

      Sorry, I don't understand. Please try again

      350 Risultati
      • Il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, arriva in provincia di Padova, insieme all’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR) e all’Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR), per un momento di sensibilizzazione degli studenti liceali sulle patologie che scaturiscono da alterazioni del sistema immunitario. Solo nel Veneto sono più di 20.000 le persone con artrite psoriasica.
      • Il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, fa tappa a Palermo per incontrare gli studenti dell’Istituto Superiore Majorana in un momento di confronto interattivo dedicato alle Malattie Croniche dell’Intestino la cui insorgenza spesso si presenta in giovane età
      • Il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, incontra insieme ad AIPI (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana) e AMIP (Associazione Malati di Ipertensione Polmonare) un centinaio di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio di Roma per un incontro di sensibilizzazione dedicato all’Ipertensione Arteriosa Polmonare. Sono oltre 200.000 gli studenti coinvolti ad oggi con Fattore J, alla terza edizione, e circa 7.000 solo nella Regione Lazio grazie alla buona adesione delle scuole superiori laziali.
      • Segnali di fiducia degli italiani verso la ricerca e l’innovazione scientifica nella lotta ai tumori emergono da un sondaggio Ipsos, promosso da Janssen Italia, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson; il 47 per cento degli italiani ritiene si possa vincere la battaglia sul cancro entro i prossimi 24 anni. Ma sono ancora poche le persone che aderiscono alle campagne di screening.
      • Il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, prosegue il suo calendario di eventi regionali e arriva al Liceo E. Amaldi di Roma per incontrare oltre 100 studenti in un momento formativo interattivo
      • Il 58% degli italiani utilizza con assiduità internet per recuperare informazioni in ambito salute, ma un italiano su due è scettico riguardo l’affidabilità delle notizie trovate. Con l’obiettivo di risolvere i dubbi generati dalle fake news nel web ed essere sempre più vicini a pazienti e caregiver, Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, lancia Janssen Con Te, una piattaforma digitale a carattere divulgativo su alcune patologie che più impattano sulla salute delle persone.
      • Secondo i dati Censis, più del 70% degli adolescenti pensa con incertezza e timore al futuro: accrescere consapevolezza e fiducia nei progressi della scienza della salute e nel valore della ricerca può incidere sulla capacità di proiettarsi in modo costruttivo nell’età adulta. È questo il cuore della terza edizione di Fattore J, progetto che ad oggi ha raggiunto oltre 200mila studenti delle scuole secondarie di secondo grado e che ha realizzato il primo “Manifesto della Salute” con giovani di oltre 16 Regioni italiane e il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità. Il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, presentato oggi presso l’Accademia dei Lincei a Roma, punta ad avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica, così da costruire un futuro di salute. Fattore J si articola in momenti di formazione in presenza e a distanza, contest creativi, incontri con le associazioni di pazienti e laboratori pratici.
      • Riparte “Metti un baffo a novembre”, la campagna promossa da Janssen Oncology con il patrocinio Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM), di Società Italiana di Urologia (SIU), Associazione Italiana Radioterapia Oncologica (AIRO), Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG), Europa Uomo Italia Onlus e Fondazione PRO Onlus Il tumore alla prostata è attualmente la neoplasia più frequente tra i maschi e rappresenta oltre il 20 per cento di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di etài. La prevenzione è la prima arma per una prognosi favorevole. La campagna è on-air con la diffusione di uno spot video emozionale, ma dalla chiave ironica, diffuso attraverso i canali social in collaborazione e sinergia con le piattaforme istituzionali di Janssen e i siti delle associazioni Partner
      • Imparare a convivere con la sclerosi multipla può essere difficile. La campagna di sensibilizzazione “Diamo uno strappo alla SM”, ideata da Janssen Italia con il patrocinio di AISM e di SIN e in collaborazione con l’artista Nazario Graziano, invita i pazienti ad aprirsi alle persone vicine e ai caregiver, rivolgendosi ai centri specializzati per ricevere il supporto e gli strumenti necessari ad affrontare al meglio la malattia e vivere con meno interruzioni.
      • Nominato il team che guiderà l’azienda nel suo nuovo modello organizzativo, disegnato per rispondere in maniera più agile alle sfide della sanità del futuro