Skip to content

Risultati della ricerca

No Results

    Visto di recente

      Listening...

      Sorry, I don't understand. Please try again

      High angle view people walking in Amagertorv square, Copenhagen Denmark

      Sala stampa

      Comunicati stampa

      Listening...

      Sorry, I don't understand. Please try again

      350 Risultati
      • Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, coinvolge gli italiani per disegnare la Sanità del futuro insieme alle Istituzioni. Il modello universalistico del nostro servizio sanitario nazionale apprezzato da oltre l’86% degli italiani. Integrazione ospedale-territorio, digitalizzazione e uniformità nell’accesso alle cure tra le varie regioni i miglioramenti irrinunciabili per i cittadini.
      • “Zedders in lockdown. Crescere in emergenza": empatia e cure su misura possono cambiare la vita degli adolescenti, che riscoprono la scuola come risorsa per il diritto alla salute e il valore della ricerca per il bene comune. Si è appena concluso il secondo evento regionale di “Fattore J”, il programma di Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, patrocinato dall’Istituto Superiore di Sanità, per educare 100mila giovani all’inclusione, all’empatia e al rispetto verso le persone in situazioni di grave disagio o affette da malattie. L’evento live con focus sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali è stato organizzato in collaborazione con la Regione Piemonte. Nella storia di copertina la testimonianza della giovane ricercatrice Valeria Avataneo che studia il giusto dosaggio dei farmaci per le cure su misura.
      • In Italia sono circa 250.000 le persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche dell’intestino, un vero e proprio “terzo incomodo” che invade la vita dei pazienti e disturba ogni situazione, alterandone la normalità e alimentando ansia e imbarazzo. Oggi le fasi acute possono essere tenute lontane e per un periodo sempre più lungo, con importanti benefici fisiologici e psicologici per i pazienti. Per questo nasce la campagna “Fatti più in là – Allontaniamo insieme Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa”, promossa da Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, in collaborazione con AMICI Onlus e Ig-IBD. Testimonial della campagna il conduttore radiofonico e televisivo Rudy Zerbi.
      • Da Janssen Oncology l’assistente virtuale su Amazon Alexa e Google Assistant per clinici e farmacisti ospedalieri, e la community Facebook per pazienti e familiari
      • Presentata la campagna nazionale di sensibilizzazione “Un baffo per la prevenzione.” promossa da Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo. Testimonial il campione mondiale di apnea Umberto Pelizzari. Nel nostro Paese 1 uomo su 8 ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della propria vita. È importante sottoporsi a una visita di controllo regolarmente.
      • Realizzato in collaborazione con SDA Bocconi School of Management, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, Open Sky e PoliHub, questo progetto di formazione triennale si aggiunge ai percorsi che Johnson & Johnson offre ai dipendenti del Gruppo nell’ottica dell’apprendimento continuo. Janssen Leadership Lab è pensato per coinvolgere tutti i dipendenti coprendo le esigenze di diverse funzioni e livelli aziendali.
      • Lo stabilimento di Latina di Janssen Italia, l’azienda farmaceutica di Johnson & Johnson, potenzierà la capacità produttiva dei trattamenti orali destinati ai pazienti di tutto il mondo. Johnson & Johnson conta 2.900 persone in Italia, di cui circa la metà sono impiegati in Janssen. Il Ministro Speranza in visita allo stabilimento Janssen ha auspicato un nuovo patto Paese: “Per ripartire davvero, la grande forza dell’Italia è un Servizio Sanitario Nazionale all’altezza della sfida, in cui tutti gli attori sono coinvolti e protagonisti. Economia e salute non sono in contrapposizione, al contrario devono procedere sempre in grande sinergia per il benessere delle persone e dell’intero Paese”. Johnson & Johnson conta 2.900 persone in Italia, di cui circa la metà sono impiegati in Janssen.
      • L’accordo prevede l’opzione per i Paesi membri dell’Unione Europea di acquistare fino a 200 milioni di dosi supplementari, per un totale di 400 milioni di dosi.
      • Si è appena concluso “Zedders in lockdown. Crescere in emergenza”, il primo di sei eventi regionali promossi nell’ambito di “Fattore J”, il programma di Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Janssen Italia, patrocinato dall’Istituto Superiore di Sanità, per educare 100mila giovani all’inclusione, all’empatia e al rispetto verso chi è diverso da noi perché ammalato. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, studenti, docenti, pazienti ed esperti si sono confrontati sul benessere psichico degli adolescenti per affermare la centralità della prevenzione e dell’educazione come presidio del diritto alla salute per tutti. Tra gli ospiti della mattinata, che ha visto la partecipazione di oltre 500 studenti, anche lo psichiatra Paolo Crepet. Nella “storia di copertina” la testimonianza della siciliana Concetta Castilletti, una delle virologhe che lo scorso febbraio ha isolato il SARS-CoV-2.