Skip to content

Risultati della ricerca

No Results

    Visto di recente

      Listening...

      Sorry, I don't understand. Please try again

      1. Italy/
      2. Chi siamo/
      3. La nostra responsabilità/
      4. Verso la comunità/
      5. Impatto economico e sociale

      Impatto economico e sociale

      Da oltre 138 anni Johnson & Johnson offre prodotti e soluzioni per la salute delle persone di tutto il mondo, focalizzandosi oggi su tutto lo spettro dell’innovazione nell’healthcare, grazie al segmento farmaceutico (Johnson & Johnson Innovative Medicine) e a quello dei dispositivi medici (Johnson & Johnson MedTech).

      Con sede a Milano, Johnson & Johnson Innovative Medicine è tra prime 3 aziende nel settore farmaceutico in Italia e vanta anche uno dei siti produttivi più moderni e innovativi al mondo: lo stabilimento di Latina, dove ogni anno vengono prodotte circa 4 miliardi di compresse esportate per il 97% in oltre 100 Paesi.

      Johnson & Johnson MedTech opera nell’ambito dei dispositivi medici, con soluzioni sempre più intelligenti, personalizzate e meno invasive, generando innovazione laddove la biologia incontra la tecnologia.

      Grazie all’esperienza consolidata, alla forza nell’innovazione di Innovative Medicine e MedTech, oltre che ai significativi investimenti in progetti R&S (oltre €15 miliardi a livello globale nel 2023), l’azienda ricopre una posizione unica nell’affrontare alcune delle sfide sanitarie più urgenti del mondo, aprendo la strada verso la medicina del futuro.
      Un motore di crescita e innovazione per l’Italia
      Johnson & Johnson Innovative Medicine si afferma come un attore chiave nel panorama farmaceutico italiano, contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico e sociale del Paese. Grazie a una solida presenza e un approccio incentrato sull’innovazione, l’azienda unisce ricerca, produzione e sostenibilità, contribuendo a un futuro più sano e sostenibile.

      Nel 2023, ogni euro generato da J&J Innovative Medicine attiva altri €1,1 nell’economia italiana, per un contributo totale annuo di oltre €613 milioni. Questo impatto dimostra come l’azienda non solo cresca, ma supporti la modernizzazione del Paese.

      Secondo The European House – Ambrosetti, Johnson & Johnson Innovative Medicine sostiene oltre 7.000 posti di lavoro diretti, indiretti e indotti, alimentando le filiere locali e lo sviluppo delle competenze. Gli investimenti in ricerca e sviluppo, quasi 50 milioni di euro negli ultimi cinque anni, e le collaborazioni con centri di ricerca e ospedali hanno generato €112 milioni di benefici per il Servizio Sanitario Nazionale tra il 2020 e il 2023.
      Il sito di Latina: eccellenza produttiva e leva strategica per il Lazio e l’Italia
      Nel cuore di questa visione strategica si trova il sito produttivo di Latina, un punto di riferimento non solo per Johnson & Johnson Innovative Medicine, ma anche per l’intera regione Lazio. Parte di un piano quinquennale di investimenti da 125 milioni di euro, lo stabilimento ha raggiunto una capacità produttiva di 4 miliardi di compresse l’anno, raddoppiando i volumi rispetto al 2010. Esporta il 97% della produzione di 97 diverse formule in oltre 100 Paesi, movimentando più di 40 milioni di pacchi ogni anno.

      L’impatto economico del sito si estende ben oltre i suoi confini: genera forniture per 64,4 milioni di euro e sostiene 3.655 posti di lavoro nel Lazio. Le principali PMI fornitrici hanno registrato una crescita dei ricavi del 27,1% tra il 2017 e il 2022, con un aumento degli occupati dell’11,8%, confermando il suo ruolo strategico nel tessuto industriale locale.

      Guardando al futuro, il sito di Latina continuerà a espandersi, con un aumento della capacità produttiva stimato del 25% e la creazione di 1.000 nuovi posti di lavoro. Questa crescita lo consoliderà come un hub strategico per l’implementazione di tecnologie all’avanguardia, contribuendo a promuovere lo sviluppo sostenibile e la crescita economica a lungo termine per l’intero territorio.