HIV
Nonostante i progressi compiuti, l’HIV rimane una delle più grandi minacce sanitarie globali del nostro tempo.
La scienza ha trasformato l’HIV da una malattia grave e fatale ad una condizione cronica gestibile. Tuttavia, molte persone che vivono con l’HIV non sono ancora virologicamente soppresse [1]. Molti non hanno accesso ai trattamenti e alle risorse necessarie per ottenere i migliori risultati in termini di salute. Inoltre, lo stigma legato all’HIV svolge un ruolo importante nel perpetuare questa crisi, influenzando la diagnosi, la cura e il benessere emotivo di coloro che convivono con la malattia [2].
L’accesso ai trattamenti disponibili aiuterà coloro che convivono con HIV a vivere al meglio le loro vite, insieme a educazione ed empowerment del paziente.
L’accesso ai trattamenti disponibili aiuterà coloro che convivono con HIV a vivere al meglio le loro vite, insieme a educazione ed empowerment del paziente.
Hivnonfermiamoci.it è uno spazio web, sviluppato da Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia con egida della SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), dedicato alle persone che vivono con HIV. Nelle varie sezioni del portale Hivnonfermiamoci.it, sono disponibili informazioni relative al virus HIV, come modalità di trasmissione e misure di prevenzione, oltre ad un’ampia gamma di risorse utili per le persone che vivono col virus come informazioni su: assistenza sanitaria e domiciliare, accesso al lavoro e sicurezza nei luoghi di lavoro, nutrizione e stile di vita.
Vuoi approfondire i contenuti?
Vuoi approfondire i contenuti?
References
[1] UNAIDS DATA 2024. Available from: www.unaids.org/en/resources/documents/2024/global-aids-update-2024. Accessed: December 2024.
[2] WHO Europe. HIV/AIDS in the WHO European Region. Available at: www.who.int/europe/news-room/fact-sheets/item/hiv-aids-in-the-who-european-region. - www.who.int/europe/publications/i/item/9789289061551. Accessed: December 2024.
CP-459038
September 2024